Questa raccolta di scritti del p. Charles André Bernard sul linguaggio simbolico presenta il pensiero dell’autore secondo un arco cronologico, ma può anche suggerire diversi percorsi di lettura. Vi si trovano in primo luogo gli elementi per una comprensione globale della problematica del linguaggio simbolico: contesto storico della rivalutazione del simbolo nella cultura del ’900; motivazioni dell’urgenza di una sua reintegrazione nel discorso teologico. Un secondo percorso guida ad approfondire il rapporto tra linguaggio simbolico ed espressione della vita cristiana nello Spirito, senza mai dimenticare peraltro la dimensione liturgica. I tre grandi articoli su Dionigi Areopagita costituiscono un’iniziazione al triplice linguaggio – concettuale,simbolico, mistico – dell’unica teologia e di riflesso all’espressione dei mistici cristiani. Altri testi ancora consentono di cogliere meglio il rapporto tra l’espressione artistica e quella dell’esperienza spirituale. La lettura del volume sarà talvolta esigente, ma sempre ricca di frutti e densa di speranza.

Il messaggio globale di questi scritti è infatti radicalmente positivo: l’integrazione di tutte le facoltà ed energie umane, intellettuali, affettive e creative, nel progetto cristiano, grazie anche al simbolo che la esprime e la facilita, è possibile; giacché: «Tutte le cose in lui sono vita».

Il volume è stato presentato in occasione del II Convegno internazionale Charles André Bernard


Indice

Nota. Il link dell’Indice rimanda alla “Bibliografia scelta sul linguaggio simbolico” (Opere di P. Bernard) dove gli stessi articoli sono indicati in ordine cronologico, secondo l’evolversi del pensiero dell’autore.

Introduzione alla lettura: Le stagioni di una ricerca di R. Zas Friz De Col

1. MEDIAZIONI SPIRITUALI E DIVERSITÀ DELLE SPIRITUALITÀ
Mediazioni legate all’Incarnazione
Mediazioni comuni
La vita interiore
Il prossimo
Il mondo
Gli stati di vita
Laicato
Stato coniugale
Sacerdozio
Stato religioso

2. LA MEDIAZIONE IN SPIRITUALITÀ
Cosmo e mediazione
Le mediazioni particolari
Conclusione: il movimento dialettico delle mediazioni

3. LA FUNZIONE SIMBOLICA IN SPIRITUALITÀ
Simbolo e immaginario
Simbolo e coscienza spirituale
La funzione integrativa del simbolo
L’integrazione degli strati profondi
L’integrazione con l’ambiente
Simbolo e realtà di fede
Conclusione

4. PANORAMA DEGLI STUDI SUL SIMBOLO
Raccolte di simboli
L’interpretazione del simbolo
La simbolica spirituale
Dimensioni della simbolica

5. SIMBOLISMO E PRESENZA AL MONDO
La coscienza al mondo
L’ambiente vitale
Vita cristiana e simbolismo
Conclusione

6. SIMBOLO ED ESPERIENZA MISTICA
L’espressione della vita
La funzione trasformante
Conclusione

7. FORME RITUALI E VITA CRISTIANA
I segni sacramentali
L’espressione della vita religiosa
Premesse teologiche
Conclusione

8. STRUTTURE E PASSIVITÀ NELL’ESPERIENZA RELIGIOSA
La forma dell’esperienza religiosa
La percezione spirituale
Il linguaggio religioso
Il linguaggio simbolico
Il discorso teologico
Il linguaggio mistico
L’esperienza ecclesiale
L’universalità dell’esperienza ecclesiale
La necessità dell’esperienza ecclesiale
Conclusione: presenza dello Spirito

9. LE FORME DELLA TEOLOGIA IN DIONIGI AREOPAGITA
Il punto di partenza
La teologia mistica
La teologia discorsiva
La teologia simbolica
Conclusione

10. SIMBOLI SPIRITUALI
Introduzione: il linguaggio simbolico
I simboli fondamentali
Gli archetipi simbolici
I simboli personalizzati
Determinazioni particolari del simbolo
La funzione simbolica nella vita spirituale
Simbolismo e dinamica spirituale
L’apertura dell’espressione simbolica
La funzione trasformante
Simbolismo e vita di fede

11. LA SFIDA DEL SIMBOLO
La problematica
La riscoperta del campo simbolico
I compiti della riflessione teologica
Senso dell’attività simbolica
Coscienza affettiva e simbolismo
Simbolismo religioso e fede cristiana
Simbolismo e psicoanalisi
Discorso concettuale ed espressione simbolica
IL MONDO SIMBOLICO
Dal punto di vista metodologico
Il senso del simbolo
L’attività simbolizzante
La funzione simbolizzante
I simboli cristiani
Applicazione alla ricerca pastorale
Bibliografia scelta degli studi sul simbolo

12. SIMBOLISMO E COSCIENZA AFFETTIVA
La nozione di coscienza affettiva
Affettività e vita
Affettività e rapporti interpersonali
Il dinamismo affettivo
Percezione e simbolo
La funzione percettiva
I dinamismi fondamentali
L’influenza del linguaggio
Il sostrato affettivo del simbolo
Simbolo e conoscenza oggettiva
Il contenuto soggettivo del simbolo
Valore religioso del simbolo
Simbolo e fede cristiana
Conclusione: dinamismo affettivo e trascendimento simbolico

13. PROSPETTIVE SIMBOLICHE DELLA SPIRITUALITÀ DEL CUORE DI CRISTO

14. IL RUOLO DEL CORPO NELLA VITA SPIRITUALE
Il corpo nella vita dell’uomo
Il corpo nella vita spirituale
Il corpo e il rapporto con la natura
Conclusione

15. SIMBOLISMO MARIANO
Importanza del simbolismo
La figura di Maria
Maria-Eva
«Ancilla Domini»
«Mater Dei»
«Regina coeli»
Le apparizioni
Gli scritti mariologici
Simbolismo mariano e vita cristiana
Bibliografia

16. LA DOTTRINA MISTICA DI DIONIGI AREOPAGITA
«Theologia mystica»
Il senso del termine «mistica»
L’oggetto della teologia mistica
Affermazioni e negazioni
L’ordine della celebrazione
La Tearchia
Il processo mistico
«Patiens divina»
Passività psicologica
Il dono divino
Érōs e Agápē
La prospettiva mistica
L’unità dell’amore
Mistica cristiana
I temi teologici
L’ambiente culturale
L’esercizio mistico
Conclusione

17. FUNZIONE DELL’IMMAGINE NELLA PREGHIERA
La problematica
La coscienza immaginativa
«Et Verbum caro factum est»
L’annuncio della salvezza

18. IMMAGINE E VITA ETICA
L’opera d’arte
La funzione della bellezza
L’unificazione contemplativa

19. PAROLA E SEGNI
LA VALENZA DEL SIMBOLO DAL PUNTO DI VISTA TEOLOGICO
La linea liturgica e sacramentale
La giustificazione teologica
La dimensione simbolico-mistica
I compiti della ricerca teologica
Bibliografia

20. ATTIVITÀ E PASSIVITÀ NELLA VITA SPIRITUALE
La fase attiva
L’esperienza della passività
La coscienza mistica davanti a Dio
Conclusione

21. IL SIMBOLO COME REALTÀ RELIGIOSA
La nozione di simbolo religioso
Il simbolismo cristiano
Religione ed espressione simbolica
Conclusione

22. SPIRITUALITÀ E INCULTURAZIONE
La lezione della storia
Fede viva e inculturazione
Conclusione

23. LA PERCEZIONE MISTICA VISIONARIA
Introduzione
Il pensiero agostiniano
Le forme della visione
Apparizioni e visioni
La visione rappresentativa
La formazione della visione
Visione e allucinazione
La ricerca del senso
La donazione di senso
Autenticità e inautenticità
L’immaginazione visionaria
Intelligenza e immaginazione
L’immaginario mistico
Conclusione

24. SIMBOLI INFORMALI E TEOLOGIA NEGATIVA
L’esperienza mistica informale
Il senso della tenebra
Visione di Dio “con tenebra”
Simboli complementari
L’espressione della trascendenza
Un discorso globale
Il superlativo
I simboli informali
Conclusione

25. LA TRIPLICE FORMA DEL DISCORSO TEOLOGICO DIONISIANO NEL MEDIOEVO
La triplice forma della teologia
Sopravvivenza della prospettiva dionisiana
La risorgenza della teologia liturgica e simbolica
Conclusione

26. CREAZIONE ARTISTICA E VISIONE MISTICA
Il punto comune: l’ispirazione creatrice
Dal mondo alla coscienza
Il ritorno al mondo ossia la manifestazione esterna
Conclusione: l’arte sacra

Indice dei nomi
Indice analitico